Le migliori webcam per smartworking

Orma, anche a causa della recente pandemia, lo smart working è entrato a far parte delle nostre modalità di lavoro, sia per nostra scelta sia per obblighi aziendali, oltre alle classiche cuffie-microfono da smart working che abbiamo già analizzato in questo articolo, uno dei dispositivi che sicuramente sono indispensabili sono le webcam per trasmettere la nostra immagine durante videoconferenze e call su programmi come slype e zoom.

Bestseller No. 1
Trust Gaming GXT 1160 Vero Webcam PC Full HD 1080p 30 FPS con Microfono Incorporato per Streaming,...
  • Webcam ad alta definizione con risoluzione fino a 8 megapixel (3840 x 2160)
OffertaBestseller No. 3
CREATIVE Live! Cam Sync 1080p V2 Full HD Webcam USB grandangolare con disattivazione automatica...
  • Semplifica la tua chiamata video – Creative Live! Cam Sync 1080p V2 è dotato del nostro kit SmartComms, tra cui VoiceDetect, che blocca automaticamente il...
Bestseller No. 4
Logitech C920S HD Pro Webcam, Videochiamata Full HD 1080p/30fps, Audio Stereo ‎Chiaro,...
  • Videochiamate Full HD: La webcam Logitech C920 HD Pro trasmette video Full HD e 1080p a 30 ‎fotogrammi al secondo, sia su Skype che in streaming. Si collega...

A cosa serve la webcam?

La webcam è un piccolo strumento che consente al computer di catturare e trasmettere immagini video in tempo reale. Il funzionamento di una webcam è simile a quello di una macchina fotografica, tranne per il fatto che non memorizza (tranne in rari casi) l’intera quantità di immagini catturate, divenuta fondamentale nel momento più caldo del lockdown per riuscire a lavorare durante la pandemia.

Webcam per videochiamate su per pc fisso, quale scegliere?

Se siamo in smartworking e dobbiamo collegarci con i nostri colleghi per effettuare delle riunioni, avremo bisogno di una webcam che possa essere spostata e agganciata in base alle evenienza, una webcam per pc fisso è sicuramente la scelta migliore perchè possiamo decidere in ogni momento se collegarla al nostro computer o se decidere di lasciarla collegata sempre al nostro pc desktop.

Per la scelta della webcam sicuramente non c’è da tenere in conto di moltissimi dettagli tecnici, quasi tutte le webcam in vendita hanno una risoluzione massima di 1080p definita anche alta definizione.
Dobbiamo sicuramente prima di comprare una webcam per fare smartworking che sia compatibile col sistema operativo che stiamo utilizzando per evitare che non sia compatibile e che ci siano problemi nella visualizzazione.

Le Webcam in commercio sono compatibili sicuramente con Windows e Mac, molte ormai sono compatibili anche con Android per poterle utilizzare tramite box tv o smart tv e aiutarvi a rendere utile qualsiasi dispositivo collegate in rete in casa.

Quale videocamera per videoconferenza?

Se siete abituati o per lavoro dovete fare delle videoconferenze, queste sono sicuramente le migliori webcam da utilizzare in smart working, sono molto utili, comode e hanno una qualità di immagine nelle trasmissioni veramente notevole. Nel 2022 non serve sicuramente una videocamera professionale per trasmettere in videoconferenza, ma basta comprare una delle webcam che ti ho consigliato qui sotto per poter avere un materiale di ottima qualità.

Bestseller No. 1
通用 Webcam con microfono, USB Web Camera for PC, webcam con autofocus per riunioni zoom, YouTube,...
  • Webcam HD 1080p con messa a fuoco automatica: webcam per PC con risoluzione fino a 1080p a 30fps Con un punto di partenza di 7 cm e una portata quasi infinita,...
Bestseller No. 2
Angetube Webcam pro HD 60FPS 1080P in doppio microfono con riduzione del rumore, webcam per computer...
  • Webcam HD 1080P 60FPS: Il frame rate delle webcam è fino a 60fps una qualità d'immagine più liscia di 30fps. Risolve esattamente i problemi di ghosting,...
Bestseller No. 3
OffertaBestseller No. 4
Logitech C920 Hd Pro Webcam, Videochiamata Full Hd 1080P/30Fps, Audio Stereo, ‎Funziona Con Skype,...
  • Videochiamate Full HD: La webcam Logitech C920 HD Pro trasmette video Full HD e 1080p a 30 ‎fotogrammi al secondo, sia su Skype che in streaming. Si collega...
Bestseller No. 5
Fujitsu PORTATILE Lifebook E746 i5 fino a 2.80GHz Display 14” Full HD 1080p WINDOWS 10 PRO...
  • Condizione: Ricondizionato di Grado B , presenza di difetti meramente estetici evidenti sullo chassis e sullo schermo, quali graffi, aloni e/o punti di...
Bestseller No. 6
SIMPLETEK All in One AiO 27” Full HD Core i7 Fino 3.6GHz Windows 10 Pro | 16GB RAM 960GB SSD | Kit...
  • 🖥 Computer All in One con display da 27" con risoluzione Full HD 1920x1080, Webcam Pop-Up da 2,1MegaPixel integrata, Speaker audio integrati

I punti fondamentali da tenere in considerazione per comprare una webcam per la videoconferenza

Se vogliamo riassumere i punti cardine di questo articolo, sicuramente per scegliere la migliore webcam da videoconferenza dovremo tenere a mente questi pochi punti ma fondamentali.

Mentre caratteristiche come l’autofocus sono ancora rare da trovare su questi dispositivi ma sicuramente se vogliamo e dobbiamo fare un’investimento, dobbiamo prendere la migliore webcam per il nostro budget.

1 Risoluzione di 1080p
2 Chiusura della Webcam in sicurezza
3 Plug and Play

Ovviamente la webcam da smart working va bene anche se utilizzata per stream su Twitch o Youtube, niente ci vieta di utilizzarla per più cose, ormai anche le classiche webcam hanno video e audio di livello.

Il copri obbiettivo per la webcam è necessario?

Il copri obbiettivo delle webcam è sicuramente un retaggio da film di spionaggio, ma sicuramente se vogliamo ampliare la gamma di sicurezza e privacy con la nostra webcam, il copri obbiettivo può essere la soluzione per sostituire strani accrocchi fatti con pezzi di cartone e nastro adesivo.

iVoler Webcam Cover, [3 Pezzi] Copri Webcam Slider Copertura Webcam Ultra Sottile Camera Cover per...
  • Proteggere la Tua Vita Digitale: Copre la webcam quando non è in uso e impedisce agli hacker web di spiare su di te. È perfetto per fornire la privacy, la...

Come si chiama la telecamera del pc?

È possibile aprire la webcam o la fotocamera selezionando il pulsante Start, quindi selezionando Tutte le applicazioni, quindi selezionando Fotocamera nell’elenco delle applicazioni. Se si dispone di più fotocamere, è possibile passare da una all’altra facendo clic su Cambia fotocamera nell’angolo superiore destro dopo aver aperto l’applicazione Fotocamera.

Lascia un commento