Se chiedete ad un audiofilo la differenza tra cuffie gaming e cuffie da musica, probabilmente non vi risponderà nemmeno perchè cadrà a terra svenuto non appena nominate la parola gaming.

Questo avviene in quando le cuffie da gioco non vengono notoriamente considerate da chi dimostra di possedere una passione viscerale per la musica, in quanto le ritiene carenti sotto l’aspetto audio musicale.

Se questo fosse vero, avremmo già una risposta alla domanda posta nel titolo: qual’è la differenza tra cuffie gaming e cuffie da musica o audio?

Ecco le principali differenze tra cuffie gaming e musica

Le differenze tra cuffie gaming e musicali sono palpabili sotto diversi aspetti, a partire da quelli estetici per poi finire a quelli prettamente tecnici, che sono i più marcati e rilevanti. Ciò significa che esistono palesi differenze tra le due tipologie. Vediamo le principali.

  • Estetica: l’estetica tra i due modelli è solitamente diversa. Più sobria e classica quella delle cuffie da ascolto musicale, più appariscente e accattivante invece la livrea del prodotto che viene tipicamente utilizzato per giocare. Per la precisione è usuale indicare col termine headset la cuffia da gaming, intendendo un prodotto che incorpora anche un braccetto con microfono. Le cuffie da gioco, infatti, sono solitamente dotate di un microfono posto su una piccola asta regolabile, utile per comunicare in chat durante le sfide a distanza, oppure per realizzare tutorial video. La presenza del microfono cambia l’estetica, rendendola totalmente differente rispetto ad una normale cuffia da ascolto. Anche la forma geometrica solitamente muta: i tratti più tradizionali sono tipici di cuffie audio, mentre elementi più spigolosi a finitura superficiale lucida caratterizzano di più le cuffie gioco, conferendo loro un aspetto più dinamico.

    SaleBestseller No. 1
    Trust Gaming GXT 415 Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm per PC, Xbox, PS4, PS5, Switch, Mobile, Jack Audio 3.5 mm, Cavo 2m, Cuffie con Microfono Over-Ear - Nero
    • FELICITÀ IN CUFFIA – comodità e libertà sono di rigore con il design leggero delle Zirox. Grazie ai morbidi cuscinetti over-ear e all’archetto regolabile, si adattano perfettamente a tutti
    • AL POSTO DI GUIDA – immergiti nel suono grazie ai potenti driver da 50 mm di queste cuffie. L’audio di alta qualità ti porterà al centro di qualsiasi gioco!
    • MIC ON, MIC OFF – il microfono è pronto quando serve e si ripiega quando non serve. Il microfono delle Zirox si ripiega perfettamente all'interno delle cuffie per non intralciarti mentre giochi
    • IL POTERE NELLE TUE MANI – volume alto o basso, il controllo del volume on-ear e la disattivazione microfono ti consentono di ascoltare e farti ascoltare in qualsiasi momento
    • PER MULTIPIATTAFORMA – appassionato di PC, laptop, cellulari o console? Le Zirox fanno per te: con la compatibilità multipiattaforma puoi collegarti a ogni dispositivo con connessione audio da 3,5 mm
    SaleBestseller No. 2
    Razer BlackShark V2 X - Cuffie da Gioco Esports Cablate Multipiattaperma (Driver TriForce da 50 mm, Microfono cardioide HyperClear, Audio Surround 7.1) Nero
    • Driver Razer TriForce da 50 mm per prestazioni audio di alto livello: Il nostro nuovo design proprietario all'avanguardia divide il driver in 3 parti per la regolazione individuale di alti, medi e bassi, producendo un audio più chiaro e brillante con alti più ricchi e bassi più potenti
    • Microfono cardioide Razer HyperClear per una migliore acquisizione della voce: Uno schema di ripresa migliorato garantisce più voce e meno rumore, in quanto si assottiglia verso la parte posteriore e i lati del microfono, con il punto di ascolto più facile da posizionare in corrispondenza della bocca grazie al design pieghevole del microfono
    • Cancellazione passiva del rumore avanzata per una concentrazione ininterrotta: Che si tratti della folla o del vostro impianto di perforazione, i robusti padiglioni chiusi coprono completamente le orecchie per evitare che il rumore penetri nelle cuffie, mentre i cuscinetti garantiscono una tenuta più stretta per un maggiore isolamento acustico
    • Design leggero con cuscinetti in memory foam per un comfort duraturo: Con un peso di soli 240 g, le cuffie sono dotate di un'imbottitura più spessa dell'archetto e di similpelle con cuscinetti auricolari in memory foam per mantenervi in piena forma durante i tornei e gli allenamenti più estenuanti
    • Audio surround 7 1 per un audio posizionale preciso: Aumentate la consapevolezza della partita e non lasciate che nulla sfugga alle vostre orecchie con un audio posizionale preciso che vi permette di individuare intuitivamente la provenienza di ogni suono *Disponibile solo su Windows 10 64bit
    Bestseller No. 3
    Logitech G G432 Cuffie Gaming Cablate, Audio Surround 7.1, DTS: x 2.0, Driver 50 mm, ‎Jack USB 3.5 mm, Microfono Flip-to-Mute, Leggere, PC/Mac/Xbox One/PS4/Nintendo ‎Switch, Nero/Blu
    • Driver Audio da 50 mm: prova un'esperienza di gioco immersiva e cinematica più coinvolgente con ‎questa cuffia gaming grazie all’audio dettagliato prodotto dai grandi driver da 50 mm
    • Cuffie DTS:X 2.0: audio Surround che va oltre i canali 7.1 per individuare i nemici in ‎qualsiasi posizione, con nitidezza. Sentiti al ‎centro dell'azione! Richiede il software Logitech G HUB
    • Microfono Flip-to-Mute da 6 mm e Controllo Volume: i tuoi compagni di gioco ti riceveranno forte ‎e chiaro con il grande microfono a braccio da 6 mm. Controllo del volume sulla punta delle dita
    • Una Cuffia Con Microfono Per Tutte Le Piattaforme Gaming: per il tuo PC, Mac ‎con DAC USB, cavo 3,5 mm e con console PlayStation 4, Xbox One, Nintendo ‎Switch, dispositivi mobili tramite cavo 3,5 mm
    • Microfono Flip-to-Mute da 6 mm e Controllo Volume: i tuoi compagni di gioco ti riceveranno forte ‎e chiaro con il grande microfono a braccio da 6 mm. Controllo del volume sulla punta delle dita

     

  • Materiali: i materiali utilizzati sono solitamente differenti. Una cuffia per ascolto musicale  è solitamente impreziosita da finiture in pelle, spugne di qualità che appaiono morbide e delicate, impunture a vista, particolari cromati a contrasto, come ad esempio il titanio o l’alluminio. Diversamente, la plastica è più preponderante in una cuffia gaming, così come anche la microfibra o le spugne con grandi capacità assorbenti per evitare la formazione di sudorazione eccessiva, tipica della tensione adrenalinica del gioco. Possono cambiare anche i materiali interni: neodimio, ferrite, cartone sono i principali, che però possono avere caratteristiche, dimensioni e spessori differenti.

     

  • Resa acustica: questa è la vera grande differenza ci si avverte tra una cuffia da gioco e una cuffia musicale. Quello che risalta è la diversa concezione che nasce dalla finalità dell’oggetto: la cuffia da musica viene progettata, sviluppata e prodotta per l’ascolto di determinate sonorità, quindi con una resa migliore per determinate frequenze. Di contro, una cuffia da gioco viene architettata per conferire all’orecchio del giocatore suoni differenti, come effetti speciali, voci, rumori di motori in caso di giochi di auto, frusciare di foglie nei giochi di azione e di avventura, effetti speciali in generale.
    E’ impensabile che una cuffia da gioco sia adatta per generare una resa musicale alla pari di un prodotto specifico, ma vale anche il contrario. Una cuffia da ascolto poco di addice ad essere utilizzata per applicazioni video ludiche. Considerando un esempio automobilistico è come se le cuffie musicali fossero paragonabili a pneumatici estivi, e le gomme quattro stagioni siano assimilate alle cuffie gaming. E’ impossibile che queste ultime coperture abbiano prestazioni paritarie alle gomme estive in estate e viceversa. Musica e giochi vanno d’accordo solo in parte, soltanto in alcune circostanze, ma differenze ci sono e sempre ci saranno. I valore di risposta in frequenza, impedenza e sensibilità tra una cuffia gaming e una da ascolto saranno differenti e quindi la resa, direttamente influenzata da questi tre valori, risulterà diversa.

     

     

  • Effetti: una cosa che allontana gli audiofili dalle cuffie gaming è la presenza in queste ultime del cosiddetto effetto surround, ovvero un sistema virtuale che ha lo scopo di replicare quella che è la percezione acustica di un reale dolby. Una pecca delle cuffie da gioco è che molte di esse riproducono tale effetto in maniera esasperata, rendendolo fastidioso e generando un suono artefatto, soprattutto se si ascolta la musica. Per il gioco, invece, si possono pure ottenere dei benefici ed è per questo che ascoltare brani musicale avvalendosi di un headset gaming risulta poco soddisfacente e non permette di apprezzare le intere sonorità. Infatti la funzione virtual surround ha lo scopo di aumentare il coinvolgimento del giocatore all’interno dello scenario ludico. Tecnicamente la riproduzione virtuale in una cuffia gaming avviene attraverso un frazionamento delle frequenze, le quali vengono suddivise in piccole porzioni e mandate non insieme, ma in rapida sequenza, generando appunto l’effetto direzionale. Questo principio, applicato all’ascolto musicale di un brano audio, comporta una perdita di profondità dei suoni, riducendo la coralità tipica delle canzoni. Insomma, è come se anzichè sentire una bella orchestra composta da 100 elementi suonare contemporaneamente, si avvertisse il suono distaccato in rapidissima sequenza di 10 gruppi da 10 elementi ciascuno. Questione di un secondo o meno, ma le sensazioni sono totalmente diverse e fuorvianti.

     

  • Regolazioni: le cuffie più apprezzate sono dotate di regolazioni dettate dell’impiego di un equalizzatore, utile per dare maggiore enfasi al genere ascoltato, sia esso derivante dal gioco o dalla musica classica, pop, rock, eccetera. L’equalizzatore ha la funzione di sopperire alle carenze che le cuffie da gioco hanno quando vengono destinate all’ascolto musicale: intervenendo sui settaggi è possibile migliorare la condizione di ascolto, senza però riuscire a raggiungere la perfezione.

     

  • Comfort: sebbene il comfort deve essere una caratteristica che è tipica di entrambe le tipologie di cuffie, è anche giusto considerare meglio tale aspetto, soprattutto nelle cuffie da gioco. Queste sono pensate per essere indossate anche per diverse ore continuative, diversamente dalle cuffie da ascolto che solitamente vengono utilizzate per la durata di un cd oppure di una playlist non eccessivamente lunga. Se queste hanno un tempo medio di uso continuativo di circa 60 minuti, le cuffie da gioco prevedono un’indossabilità più prolungata che può arrivare anche a 3 ore o più. Questa variabile riesce a condizionare la progettazione e la scelta dei materiali di rivestimento dei padiglioni. Una maggior morbidezza dei materiali e una struttura più leggera sono le principali caratteristiche che possono differenziare i due oggetti in termini di comfort.
  • Prezzo: Il prezzo di una buona cuffia gaming è mediamente inferiore rispetto a quello di una buona cuffia da ascolto musicale. La componentistica interna è fondamentale, così come funzioni quali riduzione rumore di fondo (noise cancelling tipico delle cuffie musica), cavi e spinotti. Volendo esagerare e immaginando di non avere limitazioni di budget, una cuffia gaming top di gamma assoluta la si trova a 200 euro circa o poco più. Con la stessa cifra è possiblile acquistare cuffie audio di fascia medio alta, ma se volete ambire al massimo, potreste anche spendere circa 400 euro.

Conclusione

Una volta spiegate le differenze tra una cuffia gaming e musica, non resta altro che scegliere il prodotto più idoneo in base al proprio obiettivo. Ci sono cuffie da gioco che ben si prestano anche all’ascolto musicale pur effettuando qualche regolazione oppure in casi straordinari e occasionali. Più difficile, invece, è il contrario.

SaleBestseller No. 1
Razer BlackShark V2 X - Cuffie da Gioco Esports Cablate Multipiattaperma (Driver TriForce da 50 mm, Microfono cardioide HyperClear, Audio Surround 7.1) Nero
  • Driver Razer TriForce da 50 mm per prestazioni audio di alto livello: Il nostro nuovo design proprietario all'avanguardia divide il driver in 3 parti per la regolazione individuale di alti, medi e bassi, producendo un audio più chiaro e brillante con alti più ricchi e bassi più potenti
  • Microfono cardioide Razer HyperClear per una migliore acquisizione della voce: Uno schema di ripresa migliorato garantisce più voce e meno rumore, in quanto si assottiglia verso la parte posteriore e i lati del microfono, con il punto di ascolto più facile da posizionare in corrispondenza della bocca grazie al design pieghevole del microfono
  • Cancellazione passiva del rumore avanzata per una concentrazione ininterrotta: Che si tratti della folla o del vostro impianto di perforazione, i robusti padiglioni chiusi coprono completamente le orecchie per evitare che il rumore penetri nelle cuffie, mentre i cuscinetti garantiscono una tenuta più stretta per un maggiore isolamento acustico
  • Design leggero con cuscinetti in memory foam per un comfort duraturo: Con un peso di soli 240 g, le cuffie sono dotate di un'imbottitura più spessa dell'archetto e di similpelle con cuscinetti auricolari in memory foam per mantenervi in piena forma durante i tornei e gli allenamenti più estenuanti
  • Audio surround 7 1 per un audio posizionale preciso: Aumentate la consapevolezza della partita e non lasciate che nulla sfugga alle vostre orecchie con un audio posizionale preciso che vi permette di individuare intuitivamente la provenienza di ogni suono *Disponibile solo su Windows 10 64bit
SaleBestseller No. 2
Logitech G Pro X SE, cuffia gaming con cavo e microfono: microfono staccabile, cuffie DTS:X 7.1, imbottiture in memory foam, driver da 50 mm, DAC USB, per PC, Xbox One, Xbox Series X|S, PS5, PS4 -Nero
  • Comunicazioni vocali di qualità professionale: il microfono staccabile da 6 mm è dotato della tecnologia Blue VO!CE in tempo reale, che include un riduttore di rumore, un compressore e molto altro per comunicazioni vocali più pulite e dal suono professionale*
  • Audio Surround 7.1: questa cuffia con microfono gaming per PC è dotata di audio Surround 7.1 e basato sugli oggetti per una maggiore consapevolezza della posizione, della distanza e degli oggetti durante il gioco*
  • Resistente e confortevole: costruite per durare nel tempo grazie alla forcella in alluminio e alla fascia per la testa in acciaio, oltre alle morbide imbottiture in memory foam con similpelle per un comfort che dura tutto il giorno
  • Suono nitido: i driver PRO-G da 50 mm offrono un’immagine sonora chiara e precisa con una migliore risposta dei bassi; senti i passi e le indicazioni ambientali con chiarezza per approfittare di un vantaggio competitivo durante le partite
  • Memoria integrata: la scheda audio esterna USB con memorizzazione dei profili EQ offre un audio di gioco e comunicazioni vocali adatte ai tornei; salva le impostazioni EQ nella memoria integrata con Logitech G HUB*
SaleBestseller No. 3
Logitech G PRO X Wireless LIGHTSPEED, Cuffia con microfono gaming con tecnologia filtro microfono Blue VO!CE, driver Pro-G da 50 mm, DTS Headphone: X 2.0, 20+ ore batteria, PC, PS5, PS4, Switch - Nero
  • Compatibile con le console di gioco: PlayStationⓇ 5 e PlayStationⓇ 4 (solo audio stereo wireless USB), Nintendo Switch (audio stereo wireless quando inserito nel dock)
  • Ispirata al design pluripremiato della cuffia da gaming PRO, la cuffia con microfono PRO X Wireless offre materiali di alta qualità, comunicazioni avanzate, audio di precisione e la totale libertà del wireless
  • Cuffia con microfono gaming PRO X ad alte prestazioni con tecnologia wireless LIGHTSPEED, durata dela batteria di oltre 20 ore e raggio d'azione wireless a 2,4 GHz di oltre 13 m
  • Microfono professionale staccabile con tecnologia Blue VO!CE in tempo reale,* incluso isolamento passivo dai rumori, compressore, limiter e tanto altro, per offrirti comunicazioni vocali nitide e di qualità professionale
  • Canale audio Surround DTS Headphone:X 2.0* 7.1 di ultima generazione con audio Surround object-based per una migliore resa della posizione e della distanza degli oggetti nel gioco
Bestseller No. 4
Logitech G Astro A50 Cuffia con microfono gaming wireless LIGHTSPEED + base di ricarica (Gen 5), PRO-G GRAPHENE, passaggio fra 3 sistemi, USB-C per Xbox, PS5, PC/Mac, Nintendo Switch, Bluetooth - Nero
  • Passaggio fra 3 sistemi PLAYSYNC AUDIO: la cuffia con microfono gaming wireless A50 si collega a 3 piattaforme contemporaneamente tramite USB-C, per poter alternare Xbox, PS5, PC/Mac o Nintendo Switch grazie al controllo sulla cuffia
  • Driver audio PRO-G GRAPHENE: nitidezza e risposta senza precedenti per una separazione dei suoni e massima accuratezza a livello di posizionamento e timing (diametro di 40 mm con tecnologia live edge)
  • Wireless LIGHTSPEED a 24 bit: questa cuffia con microfono wireless offre un audio di gioco avvolgente e senza compressioni alla velocità della luce.
  • Microfono con qualità audio pro: sperimenta la massima articolazione con il microfono su braccio a 48 kHz a banda larga per raggiungere nuovi livelli di qualità vocale.
  • Missaggio Bluetooth tra due dispositivi: collegati al tuo dispositivo mobile e mixa le chat su Discord o la musica con l’audio del gioco.
SaleBestseller No. 5
Logitech G PRO X Cuffia Gaming Cablata con cavo e Microfono Blue VO!CE, DTS Headphone:X 7.1 e Driver PRO-G da 50 mm, 7.1 Surround pensato per Esport Gaming, per PC/PS/Xbox/Nintendo Switch - Nero
  • Tecnologia per microfono Blue VO!CE: i filtri per microfono rimovibili di livello pro ottimizzano la tua voce in tempo reale per garantire un audio più ricco, più pulito e più professionale
  • DTS Headphone:X 2.0: l'audio surround 7.1 di nuova generazione garantisce una maggiore percezione della posizione e delle distanze
  • Comoda imbottitura in memory foam: imbottiture in morbido memory foam rivestite a tua scelta in similpelle di alta qualità con eliminazione del rumore passiva o soffice velour traspirante per il massimo comfort
  • Resistente struttura in acciaio e alluminio: il telaio e la struttura in alluminio e acciaio sono comodi, resistenti e durevoli
  • Driver PRO-G da 50 mm: i driver avanzati con una struttura unica realizzata in materiali ibridi intrecciati garantiscono un'immagine sonora chiara e precisa e una risposta ai bassi ottimizzata
Bestseller No. 6
Beyerdynamic DT 990 PRO Cuffie da Studio, Jack 3,5 mm + adattore 6.35 mm
  • Cuffie sovra-aurali aperte ideali per il mixaggio, il mastering e l'editing professionali
  • Perfette per applicazioni in studio grazie al loro suono trasparente, spaziale, con bassi e alti potenti
  • Comfort elevato grazie ai cuscinetti per le orecchie in morbido velluto, circumaurali e intercambiabili
  • Lavorazione resistente, durevole e robusta "Made in Germany"
  • Pratico cablaggio su un lato (cavo spiralato da 3,0 m)

Lascia un commento