Se chiedete ad un audiofilo la differenza tra cuffie gaming e cuffie da musica, probabilmente non vi risponderà nemmeno perchè cadrà a terra svenuto non appena nominate la parola gaming.
Questo avviene in quando le cuffie da gioco non vengono notoriamente considerate da chi dimostra di possedere una passione viscerale per la musica, in quanto le ritiene carenti sotto l’aspetto audio musicale.
Se questo fosse vero, avremmo già una risposta alla domanda posta nel titolo: qual’è la differenza tra cuffie gaming e cuffie da musica o audio?
Ecco le principali differenze tra cuffie gaming e musica
Le differenze tra cuffie gaming e musicali sono palpabili sotto diversi aspetti, a partire da quelli estetici per poi finire a quelli prettamente tecnici, che sono i più marcati e rilevanti. Ciò significa che esistono palesi differenze tra le due tipologie. Vediamo le principali.
- Estetica: l’estetica tra i due modelli è solitamente diversa. Più sobria e classica quella delle cuffie da ascolto musicale, più appariscente e accattivante invece la livrea del prodotto che viene tipicamente utilizzato per giocare. Per la precisione è usuale indicare col termine headset la cuffia da gaming, intendendo un prodotto che incorpora anche un braccetto con microfono. Le cuffie da gioco, infatti, sono solitamente dotate di un microfono posto su una piccola asta regolabile, utile per comunicare in chat durante le sfide a distanza, oppure per realizzare tutorial video. La presenza del microfono cambia l’estetica, rendendola totalmente differente rispetto ad una normale cuffia da ascolto. Anche la forma geometrica solitamente muta: i tratti più tradizionali sono tipici di cuffie audio, mentre elementi più spigolosi a finitura superficiale lucida caratterizzano di più le cuffie gioco, conferendo loro un aspetto più dinamico.
[amazon bestseller = “cuffie gaming” items = “3”] - Materiali: i materiali utilizzati sono solitamente differenti. Una cuffia per ascolto musicale è solitamente impreziosita da finiture in pelle, spugne di qualità che appaiono morbide e delicate, impunture a vista, particolari cromati a contrasto, come ad esempio il titanio o l’alluminio. Diversamente, la plastica è più preponderante in una cuffia gaming, così come anche la microfibra o le spugne con grandi capacità assorbenti per evitare la formazione di sudorazione eccessiva, tipica della tensione adrenalinica del gioco. Possono cambiare anche i materiali interni: neodimio, ferrite, cartone sono i principali, che però possono avere caratteristiche, dimensioni e spessori differenti.
- Resa acustica: questa è la vera grande differenza ci si avverte tra una cuffia da gioco e una cuffia musicale. Quello che risalta è la diversa concezione che nasce dalla finalità dell’oggetto: la cuffia da musica viene progettata, sviluppata e prodotta per l’ascolto di determinate sonorità, quindi con una resa migliore per determinate frequenze. Di contro, una cuffia da gioco viene architettata per conferire all’orecchio del giocatore suoni differenti, come effetti speciali, voci, rumori di motori in caso di giochi di auto, frusciare di foglie nei giochi di azione e di avventura, effetti speciali in generale.
E’ impensabile che una cuffia da gioco sia adatta per generare una resa musicale alla pari di un prodotto specifico, ma vale anche il contrario. Una cuffia da ascolto poco di addice ad essere utilizzata per applicazioni video ludiche. Considerando un esempio automobilistico è come se le cuffie musicali fossero paragonabili a pneumatici estivi, e le gomme quattro stagioni siano assimilate alle cuffie gaming. E’ impossibile che queste ultime coperture abbiano prestazioni paritarie alle gomme estive in estate e viceversa. Musica e giochi vanno d’accordo solo in parte, soltanto in alcune circostanze, ma differenze ci sono e sempre ci saranno. I valore di risposta in frequenza, impedenza e sensibilità tra una cuffia gaming e una da ascolto saranno differenti e quindi la resa, direttamente influenzata da questi tre valori, risulterà diversa. - Effetti: una cosa che allontana gli audiofili dalle cuffie gaming è la presenza in queste ultime del cosiddetto effetto surround, ovvero un sistema virtuale che ha lo scopo di replicare quella che è la percezione acustica di un reale dolby. Una pecca delle cuffie da gioco è che molte di esse riproducono tale effetto in maniera esasperata, rendendolo fastidioso e generando un suono artefatto, soprattutto se si ascolta la musica. Per il gioco, invece, si possono pure ottenere dei benefici ed è per questo che ascoltare brani musicale avvalendosi di un headset gaming risulta poco soddisfacente e non permette di apprezzare le intere sonorità. Infatti la funzione virtual surround ha lo scopo di aumentare il coinvolgimento del giocatore all’interno dello scenario ludico. Tecnicamente la riproduzione virtuale in una cuffia gaming avviene attraverso un frazionamento delle frequenze, le quali vengono suddivise in piccole porzioni e mandate non insieme, ma in rapida sequenza, generando appunto l’effetto direzionale. Questo principio, applicato all’ascolto musicale di un brano audio, comporta una perdita di profondità dei suoni, riducendo la coralità tipica delle canzoni. Insomma, è come se anzichè sentire una bella orchestra composta da 100 elementi suonare contemporaneamente, si avvertisse il suono distaccato in rapidissima sequenza di 10 gruppi da 10 elementi ciascuno. Questione di un secondo o meno, ma le sensazioni sono totalmente diverse e fuorvianti.
- Regolazioni: le cuffie più apprezzate sono dotate di regolazioni dettate dell’impiego di un equalizzatore, utile per dare maggiore enfasi al genere ascoltato, sia esso derivante dal gioco o dalla musica classica, pop, rock, eccetera. L’equalizzatore ha la funzione di sopperire alle carenze che le cuffie da gioco hanno quando vengono destinate all’ascolto musicale: intervenendo sui settaggi è possibile migliorare la condizione di ascolto, senza però riuscire a raggiungere la perfezione.
- Comfort: sebbene il comfort deve essere una caratteristica che è tipica di entrambe le tipologie di cuffie, è anche giusto considerare meglio tale aspetto, soprattutto nelle cuffie da gioco. Queste sono pensate per essere indossate anche per diverse ore continuative, diversamente dalle cuffie da ascolto che solitamente vengono utilizzate per la durata di un cd oppure di una playlist non eccessivamente lunga. Se queste hanno un tempo medio di uso continuativo di circa 60 minuti, le cuffie da gioco prevedono un’indossabilità più prolungata che può arrivare anche a 3 ore o più. Questa variabile riesce a condizionare la progettazione e la scelta dei materiali di rivestimento dei padiglioni. Una maggior morbidezza dei materiali e una struttura più leggera sono le principali caratteristiche che possono differenziare i due oggetti in termini di comfort.
- Prezzo: Il prezzo di una buona cuffia gaming è mediamente inferiore rispetto a quello di una buona cuffia da ascolto musicale. La componentistica interna è fondamentale, così come funzioni quali riduzione rumore di fondo (noise cancelling tipico delle cuffie musica), cavi e spinotti. Volendo esagerare e immaginando di non avere limitazioni di budget, una cuffia gaming top di gamma assoluta la si trova a 200 euro circa o poco più. Con la stessa cifra è possiblile acquistare cuffie audio di fascia medio alta, ma se volete ambire al massimo, potreste anche spendere circa 400 euro.
Conclusione
Una volta spiegate le differenze tra una cuffia gaming e musica, non resta altro che scegliere il prodotto più idoneo in base al proprio obiettivo. Ci sono cuffie da gioco che ben si prestano anche all’ascolto musicale pur effettuando qualche regolazione oppure in casi straordinari e occasionali. Più difficile, invece, è il contrario.
[amazon bestseller = “cuffie gaming professionali” items = “6”]