Anche tu vuoi diventare uno streamer e non sai quanto si guadagna con Twitch?
Così come ogni youtuber o content creator che si rispetti, anche su quest’ultima piattaforma va ripagato soltanto il duro impegno e lavoro.
Aprire un proprio canale su Twitch e mandare in live streaming i propri contenuti, non significa diventare ricchi dall’oggi al domani. Fare soldi su Twitch è possibile in diversi modi, ma prima di approfondire il tema ci tengo a ricordarti, che questa fase rappresenta a tutti gli effetti una carriera imprenditoriale.
- Produzione live tattile: verifica la nuova versione
- 15 tasti LCD personalizzabili: verifica la nuova versione
- Azioni multiple: verifica la nuova versione
- Profili intelligenti: verifica la nuova versione
- Integrazioni potenti: verifica la nuova versione
Cos’è e come funziona Twitch, la piattaforma di streaming online
Twitch, lanciata nel 2011 e acquisita da Amazon nel 2014, è una delle piattaforme di live streaming più popolari al mondo. Originariamente derivata da Justin.tv, creata nel 2007 da Justin Kan ed Emmett Shear come piattaforma di streaming 24/7, Twitch ha inizialmente guadagnato fama come un canale dedicato al mondo dei videogiochi. La sezione dedicata al gaming è sempre stata la più seguita e apprezzata, tanto che ha portato alla creazione di Twitch.tv come entità separata e autonoma.
Oggi, Twitch ha ampliato enormemente la sua offerta, accogliendo una vasta gamma di contenuti e community. Dalla cucina alla moda, dai viaggi allo sport, fino alla cultura nerd e agli anime, la piattaforma ospita live streaming su innumerevoli passioni. È disponibile gratuitamente su diversi dispositivi, come PC, smartphone, console e Smart TV, e non richiede iscrizione per guardare le dirette degli streamer. Tuttavia, per avviare una propria community, è necessaria la registrazione, con un’età minima di 13 anni e la supervisione di un adulto per i minori di 18 anni.
La versione gratuita di Twitch include pubblicità (molte, forse troppe), mentre gli abbonamenti a pagamento permettono di rimuoverle. Con il tempo, la piattaforma ha dimostrato di essere molto più di un semplice spazio per i gamer: è diventata un luogo dove chiunque può condividere le proprie passioni, che si tratti di cucina, make-up, birre artigianali, musica rap, o addirittura commentare eventi come il festival di Sanremo e le partite dei mondiali. Twitch rappresenta oggi un’esperienza di visione unica, dove l’interazione tra creatori e spettatori è al centro di tutto.
Quanti follower bisogna avere per guadagnare su Twitch?
Un canale deve aver trasmesso almeno 500 minuti negli ultimi 30 giorni e avere almeno sette giorni di trasmissione unici negli ultimi 30 giorni, oltre ad avere una media di almeno tre spettatori simultanei negli ultimi 30 giorni e avere almeno 50 follower.
Qui potrete iniziare a guadagnare su Twitch grazie alla sua affiliazione che vi permetterà di ricevere abbonamenti e bits in donazione.
Quanti soldi sono 100 sub?
Ma in pratica, Quanti soldi sono 100 sub? ora vediamo con un rapido calcolo al lordo delle tasse che dovreste versare sui redditi guadagnati, quanti soldi vi rimangono da 100 utenti subbati.
100 utenti che effettuano la sub sul vostro canale Twitch, vi portano indicativamente 250 euro ai quali andranno sottratti gli oneri di legge nel caso voi abbiate una partita i.v.a.
Quanti soldi sono 5000 bits su Twitch?
Indicativamente secondo le analisi allo streamer van circa i 3/4 dei bits donati, ergo possiamo calcolare che un bits equivalente ad 1,22 centesimi, e 100 bits si acquistano a 1.54 (I.v.a inclusa).
5000 bits che sono 71 euro, quindi al netto di i.v.a 55,38 euro, che vanno ripartiti in questo modo:
41.55 euro che andranno allo streamer (Ovviamente su questi van levate anche qui le tasse personali che ogni partita iva deve versare e con un calcolo molto approssimativo) che da 5000 bits, pagando la percentuale di tasse e quella che rimane alla azienda, allo streamer rimangono indicativamente 32 euro.
13.83 euro che andranno a Twitch.
Quanto si guadagna con Twitch in Italia? Ne vale la pena?
Se vuoi sapere realmente quanto si guadagna con Twitch in Italia, innanzitutto devi sapere che per Se desideri monetizzare la tua attività su Twitch, sarà necessario aprire una Partita IVA. Inizialmente, il regime forfettario potrebbe essere una soluzione conveniente, offrendoti l’opportunità di risparmiare sulle tasse.
Attualmente, esistono cinque principali forme di monetizzazione su Twitch:
- Abbonamenti (Sub): Gli utenti possono abbonarsi al canale di uno streamer per supportarlo. Lo streamer riceve il 50% dei guadagni derivanti dagli abbonamenti.
- Bits: Si tratta di una valuta virtuale acquistabile con denaro reale tramite PayPal o Amazon Payments. Gli spettatori possono inviare Bits nelle chat per supportare lo streamer, dove ogni Bit equivale a un centesimo.
- Pubblicità: Come su YouTube, Twitch inserisce spot pubblicitari durante le live. Il guadagno dello streamer varia in base a diversi fattori come il Paese, il numero di spettatori e la popolarità del canale.
- Donazioni: Gli streamer possono ricevere donazioni direttamente tramite criptovalute, PayPal, o Bits, offrendo un ulteriore metodo di supporto.
- Sponsorizzazioni: Collaborando con brand, gli streamer possono promuovere prodotti, giochi o applicazioni, ricevendo commissioni per ogni vendita effettuata tramite il loro canale.
Twitch non offre solo la possibilità di guadagnare attraverso le live streaming, ma mette a disposizione diversi strumenti che i follower possono utilizzare per sostenere i loro streamer preferiti. Sebbene le cifre reali dei guadagni non siano sempre pubblicamente disponibili, esistono delle indicazioni che possono aiutare a stimare i potenziali profitti per ogni modalità di monetizzazione.
- Microfono USB di alta qualità per lo streaming, la cattura podcast (Garageband, Logic, Adobe Audition, Audacity), il gaming, Twitch, Skype, video YouTube e applicazioni di conferenza
- Microfono a condensatore con alimentazione USB per la registrazione; nessun driver o alimentazione phantom richiesta; ottimizzato per l'uso con Discord, Cortana, chat vocali e riconoscimento vocale
- Scheda audio integrata con risoluzione a 16 bit e frequenza di campionamento selezionabile per la cattura fedele; pattern polare a cardioide per la riduzione dei rumori indesiderati
- Include supporto da tavolo, schermo antipop e attenuatore da 10 dB per l'uso in qualsiasi tipo di registrazione; sospensione elastica che riduce al minimo la rilevazione di rumori indesiderati
- Robusto e compatto - Solido supporto da tavolo in metallo e dimensioni contenute, perfetto per postazioni di lavoro casalinghe o volanti
- ALTA QUALITA’: Il microfono usb a condensatore ARIKAREE raccoglierà i tuoi suoni con elevata precisione. Diaframma da 16 mm e chipset audio professionale. Cattura la voce o la musica tramite semplice connessione USB. Grazie al filtro anti-pop potrai registrare audio in elevata qualità, un suono chiaro e nitido, ovunque tu sia.
- MODALITA’ CARDIOIDE: La modalità di ascolto del microfono è una modalità Cardioide, utile per la ripresa vocale, sia live sia in studio, permette di concentrare la ripresa sulla fonte, riducendo i rientri. Il Patter Cardioide si concentra sulla captazione della sorgente sonora principale e minimizza i rumori estranei indesiderati.
- PLUG AND PLAY: Grazie all'interfaccia digitale USB sei pronto per registrare velocemente, basta collegarlo al computer ed iniziare a registrare. l driver integrato consente performance USB plug-and-play e la sua risposta in frequenza regolare darà il tocco finale a qualsiasi progetto. Nessun Driver richiesto.
- SEMPLICE DA USARE: Pulsante multifunzione per accensione e doppio trimmer di regolazione del volume. Grazie all’adattatore USB type C incluso nella confezione, sarà possibile collegare il microfono a qualsiasi computer Pc, Mac ed anche PS, il tutto senza alcun driver da istallare.
- GARANZIA di QUALITA’: Siamo certi al 100% della qualità dei nostri prodotti e per dimostrartelo offriamo la garanzia totale, in caso di insoddisfazione potrai effettuare il reso senza fornire alcuna spiegazione.
Guadagna su Twitch con gli abbonamenti
Il primo modo per fare soldi su Twitch riguarda gli abbonamenti, in gergo tecnico noti come sub. Un utente può decidere di sottoscrivere un abbonamento e la piattaforma di live streaming, dà il 50% di questa parte allo streamer.
Quindi:
- PRIME | Gratis – equivale a 1,56€ per lo streamer;
- TIER 1 | Costa 4,99€ e lo streamer riceve circa 2,49€;
- TIER 2 | Costa 9,99€ e lo streamer riceve circa 5,99€;
- TIER 3 | Costa 24,99€ e lo streamer riceve circa 17,49€;
La differenza tra l’abbonamento PRIME Twitch (gratuito) rispetto al TIER 1, sta nel poter dare una sola sottoscrizione ad un solo streamer a propria scelta compreso nell’abbonamento ad amazon prime che se – non sapete di cosa stiamo parlando – potete conoscere in questo articolo dove ho spiegato tutto sull’abbonamento ad amazon prime.
L’affiliato di Twitch otterrà sempre il 50% di profitto sull’abbonamento pagante. Mentre il partner (qualifica da raggiungere ad un livello superiore), per le sottoscrizioni più care viene pagato di più.
Fare soldi su Twitch grazie ai BITS / Cheer
I Cheering o BIT Twitch non sono altro che delle monete virtuali, che un visualizzatore può comprare oppure accumulare guardando pubblicità, annunci, completando sondaggi etc. Nel momento in cui un fan in chat invia un “tifo”, supporterà lo streamer facendolo guadagnare.
Ma qual è il valore di un solo BIT? 1 Centesimo per ogni BIT. Quindi tanto per chiarire i profitti dello streamer, per accumulare 1,54€ occorrono 100 BITS. Per poterli prelevare in euro lo streamer dovrà raggiungere circa 100$.
Guadagnare su Twitch: Quando è Necessaria la Partita IVA
Dopo aver esaminato i guadagni degli streamer su Twitch, una domanda sorge spontanea: è necessario avere la Partita IVA per guadagnare su questa piattaforma? La risposta non è univoca: l’apertura della Partita IVA non è sempre obbligatoria, ma ci sono situazioni specifiche in cui diventa indispensabile.
Se sei uno streamer su Twitch, o su altre piattaforme, e svolgi questa attività in modo abituale e continuativo, è necessario aprire la Partita IVA per essere in regola con le normative fiscali.
Sebbene non esista ancora un codice Ateco specifico per l’attività di streaming, puoi utilizzare uno dei seguenti codici:
- Codice Ateco 85.59.20: Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale;
- Codice Ateco 59.11.00: Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi;
- Codice Ateco 73.11.02: Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari.
Se opti per uno degli ultimi due codici Ateco, sarà inoltre necessario iscriversi alla Camera di Commercio.
Inserire le pubblicità sul proprio live stream
Le stesse ADS che trovi su YouTube o in TV, allo stesso modo vengono inserite durante una live su Twitch. Ciò può avvenire manualmente (se ne occuperà lo streamer), oppure in automatico dalla piattaforma. Purtroppo è quasi impossibile prevedere i guadagni generati dalle pubblicità, poiché il valore è influenzato da:
- Il periodo dell’anno;
- Il paese in cui ti trovi;
- Il numero degli spettatori;
- Quantità di ADS disponibili.
- Farsi mandare donazioni esternamente a Twitch
Un buon metodo per “evitare la tassazione” sui proventi generati su Twitch sono le donazioni che i tuoi follower decideranno di fare. Nonostante la transazione avvenga tramite i due servizi esterni (sempre con la collaborazione di Twitch) Streamelements e Streamlabs, essi faranno cumulo sul tuo canale.
Una volta raggiunta la soglia di 100$, l’importo verrà accredito direttamente sul tuo PayPal o conto corrente selezionato. La somma di denaro si accumulerà fino a quando non totalizzerà i soldi necessari per poter essere ritirati come donazione.
(Attualmente le donazioni in Italia non sono tassate, ovviamente come “Donazione” vanno inserite solo le cifre realmente donate e non il cumulo di reddito che arriva dal canale, per far questi discorsi però vi consiglio di rivolgervi ad un buon commercialista che vi possa aiutare a sistemare la vostra posizione senza grossi problemi)
- Risposta in frequenza regolare e piatta di transienti a diaframma con interferenze da 50 Hz e 15 kHz, 16 mm e contenuti ad alta frequenza, offrendo un suono leggermente più pieno, rotondo e potenzialmente più caldo. Ottimo per podcast, giochi, doppiaggio e giochi di streaming su Twitch.
- Un microfono a condensatore a diaframma di grandi dimensioni che combina un'acquisizione del suono di qualità con la semplicità della connettività USB plug-and-play su computer Mac e Windows, nessun driver richiesto, nessuna necessità di una scheda audio esterna, rende più facile suonare bene su un podcast, livestream, videochiamata o quasi tutti gli altri tipi di registrazione.
- La registrazione del microfono USB è dotata di un jack per cuffie da 3,5 mm che consente di ascoltare ciò che si sta registrando. Il microfono con controllo del volume consente una facile regolazione del livello di ingresso. Particolarmente buono per i voiceover video; podcast; Video Youtube; conferenze skype; Chiamate VOIP e così via.
- Il microfono vocale presenta un design a basso profilo e un supporto da scrivania in metallo staccabile che garantisce flessibilità e portabilità. Supporto per microfono per pc facile da montare con 3 tubi di supporto rimovibili da 5cm a 11cm Piastra di base spessa e pesante che può essere spostata senza cadere su altre apparecchiature.
- Cavo USB ad alta velocità con lunghezza fino a 2m senza perdita! Il cavo USB a doppia schermatura riduce le interferenze. Connessioni meticolosamente predisposte per garantire comunicazioni dati ad alta velocità. Connettività immediata e senza interruzioni è l'ideale per microfoni USB.
Sponsorizza un’azienda su Twitch per fare soldi
Hai visto come e quanto si guadagna con Twitch? Anche in Italia ci sono aziende disposte a collaborare con te, streamer, previo pagamento per poter sponsorizzare un loro bene o servizio.
Naturalmente in questo caso, sarai tu a concordare il compenso con l’impresa, privato o società che vorrà avviare questa partnership retribuita.
Come diventare affiliato Twitch? Tutti i requisiti per poterlo fare
Ora che hai potuto comprendere come guadagnare soldi dalla piattaforma di live streaming, non resta che spiegarti come diventare affiliato Twitch. Quest’ultima, chiede dei requisiti ben precisi:
- Almeno 50 follower raggiunti nell’ultimo mese (30 giorni);
- Aver totalizzato minimo 500 minuti in totale di trasmissione nell’ultimo mese (30 giorni);
- Aver trasmesso per 7 giorni unici e con 3 o più spettatori contemporaneamente nell’ultimo mese (30 giorni).
Se avrai soddisfatto tali condizioni, sulla tua dashboard Twitch ti invierà una notifica avvisandoti della possibilità di monetizzare il tuo canale.
Hai già un canale che monetizzi regolarmente? Hai dei dubbi? Fammi sapere la tua opinione su questo articolo nei commenti e raccontami la tua esperienza con lo stream di Twitch.
- Ottieni una nitidezza ottima con il full HD 1080p a 60 fps. Logitech StreamCam offre un'esperienza di streaming elevata per streamer e pubblico, con movimenti fluidi e video nitido
- StreamCam usa una connessione USB di tipo C per una velocità video efficiente. Ottieni una connessione web affidabile nei momenti in cui ti serve
- Il facial tracking intelligente di Logitech Capture consente un'accurata messa a fuoco ed esposizione, così i tuoi video sembrano sempre professionali e definiti
- Registra video full HD ottimizzati per la visualizzazione mobile. Passa alla modalità ritratto di Logitech Capture girando StreamCam a 90°
- Ottieni sempre l'inquadratura ottima. Le opzioni di supporto includono la compatibilità con il treppiede, così trovi l'angolo adatto per streaming o registrazioni video
- Microfono USB plug-and-play di alta qualità microfono cardioide ad alta fedeltà illuminato a LED il microfono ha un'ampia risposta in frequenza della membrana (16 mm) (da 20 Hz a 20 khz) e un chipset professionale
- Schermo verde uno schermo verde a scomparsa (100 cm x 181 cm) che può essere fissato alla sedia e al muro; lo schermo verde incernierato si piega facilmente e fornisce una tensione istantanea per evitare punti luminosi
- Staffa di smorzamento del microfono una staffa di smorzamento del microfono di alta qualità che isola il microfono da rumori esterni
- Supporto per forbice per microfono che può essere montato su una scrivania e offre una vasta gamma di profondità e altezze di rotazione per adattarsi perfettamente alla tua configurazione
- Filtro pop per microfono rimuovendo la chiarezza di determinate lettere e parole dal contenuto audio, il filtro pop aggiunge calore al suono
GRAZIE MILLE ADESSO SO COSA FARE TI RINGRAZIO MOLTO. Al momento ho solo 8 follower.
[…] Condividere la propria passione, videogame, sport, cucina etc…, sembra essere una delle risposte più gettonate, almeno all’inizio. Se si è bravi diventa un vero e proprio lavoro capace di monetizzare anche più di YouTube (https://festamaurizio.it/guadagnare-twitch-italia). […]
allora io ho questo problema. Ho creato il mio account twitch 2 mesi fa, ho raggiunto l’affiliazione ed ho iniziato a fare guadagni. Il problema è che nonostante io abbia collegato il mio conto paypal a twitch i mie ricavi da esso non arrivano e non riesco a capire il perchè. Qualcuno che mi aiuta??
Ciao Toma, sei arrivato al payout?
“Il saldo del loro conto dall’ultimo giorno del mese in cui sono stati pagati per l’ultima volta è superiore a $ 50 per la maggior parte dei metodi di pagamento e $ 100 con bonifico bancario”
Per ogni sub con prime, allo streamer non arrivano quei soldi, ma 1,56 $ una miseria rispetto ai 2,49$ di un anno fa.
Al momento della realizzazione dell’articolo era ancora 2,49, l’aggiornamento è arrivato da poco. Ma è normale calcolando che è una sub che praticamente regala Twitch essendo compresa nell’abbonamento prime.
anche i paganti sono più o meno su quella cifra (quindi non con prime),
è normale?
Ciao Daniele, non ho capito la tua domanda.
Ciao a tutti,s e non sbaglio per guadagnare su twitch, se non superi l’importo di 5000 euro annuali non è necessario aprire la partita iva, basta dichiarare nel 730.
Chi può approfondire? grazie
Ciao Vincenzo, la legge indica che non si deve avere una stabile organizzazione, mentre streammare su twitch tutti i giorni indica l’esatto contrario, quindi anche se all’inizio è utopia aprire partita i.v.a per pochi euro, legalmente andrebbe aperta fin da subito.
Grazie per le info.
Mi rimane però un dubbio: ho letto vari articoli ma continuo a non capire quali siano i limiti per uno studente che inizia a fare streaming ma che, per attirare un po’ di pubblico, decide di farlo con una certa regolarità (ad esempio 2 o 3 volte alla settimana ma in modo organizzato).
Se arrivano guadagni da poche decine o centinaia di euro all’anno, deve aprire la partita iva e fare dichiarazione?
Ciao Roberto, si, la partita i.v.a non dipende dai guadagni ma dipende dalla stabile attività organizzata e avere un canale, sito web o altro presuppone che lo sia.
A questo però ti invito a sentire un commercialista se tu fossi interessato, perché aldilà di quello che si possa pensare, ci sono formule di partita i.v.a molto vantaggiose per chi fattura poco con spese molto contenute, ovviamente qualche spesa c’è sempre da pagare.