Una delle tendenze culinarie degli ultimi anni è sicuramente l’uso del sale colorato in cucina. Esistono diverse varianti di sale colorato, tra cui il sale nero e il sale rosa.
Il sale nero è diventato particolarmente popolare per le sue proprietà e il suo sapore distintivo. Questo tipo di sale è spesso associato a tradizioni culinarie specifiche e può provenire da diverse regioni del mondo. Ha una colorazione scura grazie alla presenza di determinati minerali o composti, che conferiscono al sale un aspetto unico.
D’altra parte, il sale rosa è ottenuto dalle montagne dell’Himalaya ed è caratterizzato da un colore rosa vivace. Questo colore è attribuito alla presenza di minerali che donano al sale una sfumatura rame. Il sale rosa è apprezzato non solo per il suo aspetto estetico, ma anche per il suo sapore distintivo e le sue proprietà minerali.
Entrambi il sale nero e il sale rosa sono ampiamente utilizzati in cucina per arricchire e dare un tocco di originalità ai piatti. La scelta tra i due dipenderà dal gusto personale e dalle preferenze culinarie di ciascuno.
“Il sale nero, grazie alla sua composizione, permette di migliorare la sensibilità dello stomaco e possiede ottime proprietà detox. È importante utilizzare il sale nero con attenzione a causa della sua interazione con la pressione sanguigna.
Per quanto riguarda il sale nero, è necessario aprire un capitolo a parte poiché esistono addirittura 4 varietà di sale nero, che si possono classificare in 3 categorie comuni:
- Sale nero indiano
- Sale nero di Cipro
- Sale nero delle Hawaii
- ✅ Il Sale marino Nero hawaiano dell'isola di Molokai è ancora oggi lavorato dagli artigiani delle isole Hawaiane ed è ricco in elementi minerali di lava...
- Vasetto macinello con erogatore da gr.50
- 🌱 SALE NERO GOURMET 100% NATURALE. Il nostro sale nero gourmet dell'Himalaya è della massima purezza e rappresenta un'alternativa completamente naturale e...
- Il Sale Nero di Cipro proviene dalle acque dell’isola di Cipro e si presenta in cristalli di forma piramidale; deve il suo particolare colore nero...
Indice dell'articolo
Le proprieta del sale nero
Il sale nero indiano, conosciuto anche come Kala Namak, si forma naturalmente tramite la combinazione di sale, calore, carbone e materiali vegetali. È composto principalmente da cloruro di sodio, che è il componente principale del sale da tavola e conferisce il sapore salato.
Tuttavia, contiene anche impurità come solfati, solfuri (che conferiscono l’odore caratteristico di uovo) e tracce di ferro e magnesio. Spesso, però, viene prodotto sinteticamente prima di essere messo in vendita. Il sale nero indiano è particolarmente ricco di ferro e, a differenza del sale comune, non aumenta i livelli di sodio nel sangue. Si dice che favorisca la digestione, ammorbidisca l’intestino, allevi il bruciore di stomaco e aiuti la vista. È poco diffuso in Europa a causa del suo sapore particolare che potrebbe non essere gradito a un palato poco abituato. Per trovarlo, è necessario cercare attentamente su siti di acquisti online o in negozi tipici che sono diventati sempre più diffusi in tutta Italia.
Il sale nero di Cipro è un sale marino molto ricercato e apprezzato sia per le proprietà che derivano dalla sua origine, sia per il suo caratteristico sapore ottenuto grazie all’unione del carbone vegetale. Viene estratto dai laghi di Limassol e Larnaca, che vengono costantemente riforniti di acqua di mare. Deve il suo colore nero e la sua composizione unica all’unione del carbone vegetale attivo, ottenuto dalla combustione di legno pregiato.
Analogamente al sale nero di Cipro, il sale nero delle Hawaii è prodotto mediante l’essiccazione dell’acqua marina. Conosciuto anche come “Black Lava”, evidenzia la sua natura vulcanica, richiamando le origini dell’isola. Ha proprietà e lavorazione simili a quelle del sale nero di Cipro.
Quanto costa il Sale nero?
Il costo del sale nero può variare a seconda del marchio, della qualità e del luogo di acquisto. In generale, il sale nero tende ad essere leggermente più costoso rispetto al sale da tavola comune, a causa della sua produzione più artigianale e delle caratteristiche uniche che lo contraddistinguono. Il prezzo può anche dipendere dalla provenienza del sale nero, ad esempio se è importato da regioni specifiche o se è prodotto localmente.
È consigliabile verificare presso negozi specializzati, supermercati o negozi online per ottenere informazioni accurate sui prezzi attuali del sale nero.
Usare il sale nero in cucina
Il sale nero può essere utilizzato come un comune sale da cucina (come quello di Cipro e delle Hawaii), poiché è di derivazione marina. Tuttavia, il costo non è abbordabile per un utilizzo generico, quindi vi consigliamo di utilizzarlo per aromatizzare insalate saporite o per aggiungere un tocco speciale a piatti di carne durante le diete. È un’ottima combinazione con uova, pesce e carne.
Se desiderate provare un abbinamento particolare, potete sperimentarlo nelle zuppe, dove potrete apprezzare un leggero gusto affumicato, ad esempio in una zuppa a base di verdure e pesce.
In generale, cercate di utilizzare il sale nero per aggiungere un tocco speciale ai vostri piatti. Entrate nell’ottica di poter conferire un’essenza affumicata ai vostri piatti, così da poter sperimentare diverse sfumature di gusto e aroma.
- [ECCO IL SALE ROSA DELL'HIMALAYA]: Il nostro sale grosso dell'Himalaya è un tipo di sale gemma o sale di roccia, estratto dalle regioni montuose del Pakistan,...
- Sale Nero Black Lava Hawaii - Molokai: Sale marino infuso con carbone attivo conferisce profondità e complessità alle creazioni culinarie più delicate....
- La sfida della QUALITÀ passa anche attraverso la SCELTA DEL SALE PIÙ ADATTO a ciascun piatto, le Tonalità di Sale della nostra gran degustazione ti...
- Sale fossile puro, senza additivi
- 👉 - Il sale rosso delle Hawaii rispetto al comune sale bianco che solitamente è insapore ha un sapore simile al gusto di noci tostate. Il suo utilizzo si ha...
- 👉 - Sale di origine fossile, ricco di ferro e zolfo, indicato per problemi intestinali e bruciori di stomaco. Dal sapore deciso e forte è molto indicato in...
- ✅ [PROVENIENZA]: Il Sale Indiano Kala Namak è un sale alimentare fossile originario dell'India Centrale. L'aspetto ed il colore sono molto particolari: di...
- Il sale affumicato è una varietà di sale particolare e poco conosciuta. Frutto di un particolare trattamento grazie al quale il sale marino viene affumicato...