Dove comprare un tema per WordPress già pronto

Vista la fetta predominante di mercato che WordPress sta molto voracemente occupando, sono nati diversi siti internet che propongono in vendita diversi temi preparati da professionisti, il 99% dei temi presenti su questi store è già responsive, (Il sito si adatta a ogni visualizzazione da diversi dispositivi, siano essi smartphone, tablet o altro ) e offre numerose specifiche diverse da tema a tema, cerchiamo però di vedere insieme dove comprare un tema per wordpress.

Perché comprare un tema quando c’è ne sono molti gratuiti?

Difficile che chi si affaccia per le prime volte alla creazione di un sito, si cimenti anche nella realizzazione del tema, il grosso vantaggio di WordPress che oltre ad avere un ” Cuore ” costantemente aggiornato in modo gratuito dagli sviluppatori, e completamente ” Customizzabile “, cioè possiamo praticamente inserire qualsiasi funzione sul nostro sito, sia essa scritta da un programmatore, o comprata con qualche plugin a pagamento.
I temi acquistati godono di un ottima assistenza, vengono aggiornati abbastanza costantemente e vedono risolti molti problemi nel giro di poco tempo, certo dovremo anche dedicare un certo budget al tema, per avere un prodotto veramente di qualità e ricco di funzioni.

Se avete un progetto serio io vi consiglio di acquistare un tema a pagamento, anche se quelli gratis a volte possono sembrare completi, a livelli di codice e ottimizzazione lasciano veramente a desiderare, inoltre quando acquistate un tema specifico per il vostro lavoro, avete molte volte a disposizione nel pacchetto oltre al tema anche una serie di plugin ” Premium ” che acquistati separatamente vi verrebbero a costare un occhio della testa, ma cosi vi consentiranno di arricchire il vostro sito con notevoli funzioni.

Il nostro preferito per comprare un tema per WordPress è Themeforest.net

Sul portale ci sono veramente tantissimi temi, con diverse categorie che passano da E-commerce, a quelli editati a livello visivo per riviste o aziendali. Sullo stesso sito potete trovare anche numerosi plugin che vi possono servire una volta fatto partire il sito, con diverse customizzazioni vi aiutano a offrire una esperienza utente interessante. Sicuramente i prezzi non sono bassissimi ma se si cerca molte volte ci sono temi carini anche in offerta del 50%, rimane il nostro preferito perché ben supportato e ben fornito di tutto quello che ci può essere utile. ( Se avete problemi ad installare il tema appena comprato su Envato potete seguire questa piccola guida Link )

Link: Themeforest

 

La giusta alternativa My Theme Shop

Temi veramente veloci da configurare, il prezzo è in linea con quello di themeforest, sono temi adatti a blog e magazine multi categoria, i temi sono performanti e ottimizzati per bene. L’unico dato negativo è la poca scelta rispetto ad altri portali, ma sicuramente si fanno compensare con una maggiore duttilità di trasformazione.

Link: MyThemeShop

 

Per comprare un tema dobbiamo tenere conto di alcuni elementi.

Supporto:
Che sia gratuito o a pagamento controlliamo sempre che il tema sia aggiornato e supportato dal team di sviluppo, sia tema che plugin hanno sempre un forum di contatto con l’autore.

Un Layout responsive:
Controlla sempre che il tema sia visibile in modo automatico sia su smartphone, tablet e pc. Ormai anche google considera la visualizzazione da Mobile come primaria nei fattori di ranking, perché gran parte del traffico di ricerca passa da dispositivi mobili.

Ottimizzato per la Seo
Assicurati per bene che il tema sia sviluppato in ottica seo, è importante che il tema dove andremo a sviluppare il nostro progetto non abbia ostacoli nel codice che possano mettere i bastoni tra le ruote nel nostro posizionamento.

Già pronto alla versione multilingua
Se siete interessati ad avere un sito con diverse lingue, scegliete un tema che abbia già l’opzione per il multilingua, andando cosi a risparmiare moltissimo tempo, invece che dover impostare il tema dopo, andandolo ad appesantire con plugin su plugin.

Non vi consiglieremo in se nessun tema come potreste trovare in altre guide di supporto, vi abbiamo elencato tutto quello che dovete tenere a mente prima di comprare o scaricare gratuitamente qualsiasi tema di wordpress.

Cercate di non farvi abbagliare dal prezzo troppo basso, certi livelli di qualità devono essere pagati, e ogni euro che risparmiate durante l’acquisto sono euro che andrete a perdere più avanti quando il progetto avrà preso piede.

Lascia un commento