Vacanze sicure in Thailandia, ecco quello che devi sapere

Una vacanza in Thailandia è sicuramente un’esperienza unica e avvincente. Tuttavia, per renderla ancora più entusiasmante è bene informarsi su usi e costumi del luogo e seguire alcuni suggerimenti utili per avventurarsi in questa terra magnifica.

Ero interessato ad approfondire con qualcuno veramente esperto questa fantastica meta che ultimamente affascina moltissimi lavoratori freelance e nomadi digitali.

Ho conosciuto ovviamente online Pluto e Alice, i fantastici proprietari dell’agenzia viaggi Krabi che da anni lavorano in Thailandia, ho chiesto loro ovviamente quali sono le cose fondamentali che un turista o viaggiatore deve portare con se per un viaggio in Thailandia in tutta sicurezza.

Documenti e visti per la Thailandia

Se hai intenzione di trascorrere una vacanza in Thailandia o scegliere questo paese come meta temporanea dei tuo soggiorna lavorativo, sappi che non hai bisogno di richiedere visti particolari se il soggiorno, che sia turistico o per lavoro, è inferiore ai 30 giorni.

Ti servirà solamente un passaporto in corso di validità e con una validità residua di almeno 6 mesi da esibire all’imbarco. Invece, se devi rimanere nel paese per più di 30 giorni, devi richiedere un visto specifico presso l’Ambasciata o il Consolato thailandese in Italia. Oltre al passaporto ricorda anche di portare con te un documento di identità. 

Vaccinazioni obbligatorie per andare in Thailandia

Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per entrare in Thailandia per tutti i viaggiatori che provengono da paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione. Per il resto, non devi sottoporti ad altre vaccinazioni obbligatorie e anche la malaria è una malattia molto rara. E’ comunque consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria adeguata che preveda sia la copertura delle spese mediche che un rimpatrio eventuale del paziente.

Tutte queste utili informazioni e moltissime guide le potete trovare sul loro sito https://krabi.guide dove hanno pazientemente raccolto tutte le informazioni utili per qualsiasi viaggiatore, sia per divertimento, sia per lavoro.

Vestiti da mettere nella valigia

Nel preparare la valigia devi aver cura di portare indumenti freschi e leggeri, qualunque sia la stagione in cui decidi di fare la vacanza in Thailandia. Metti anche degli indumenti poco più pesanti da indossare magari la sera, oppure nel caso decidi di avventurarti nei territori montuosi del paese. Porta anche vestiti che coprano spalle e gambe, così da poter entrare nei templi senza difficoltà. Per evitare le zanzare usare l’apposito spray ma anche maglie a manica lunga, pantaloni lunghi e scarpe chiuse, soprattutto la sera. Ovviamente mettere anche il costume da bagno se la vacanza prevede un soggiorno nel mare meraviglioso della Thaliandia!

Una cassetta di pronto soccorso 

Per viaggiare sicuri in Thailandia è immancabile portare dietro una cassetta di pronto soccorso con alcune delle cose che possono servire durante la permanenza in un paese straniero. E’ infatti opportuno sottolineare che il drastico cambio di clima, la dieta e le abitudini diverse possono causare leggeri problemi di salute.Ecco perché è fondamentale avere dietro sempre in valigia un farmaco contro la dissenteria, un per il mal di testa, una crema solare per evitare le scottature e anche una pomata antisettica per disinfettare eventuali ferite. 

Dispositivi mobili per essere sempre connessi

Durante un viaggio in Thailandia, soprattutto se ti rechi in questo paese per lavoro, avrai sicuramente bisogno della connessione internet. In questi ottima è la saponetta wifi, ovvero un router portatile che puoi tenere in una mano ma che ti sarà utilissimo per connetterti senza problemi. Invece, per coloro che non vogliono rinunciare alla musica e desiderano averla sempre dietro immancabile è un PowerAmp, eccezionale dispositivo che permette di ascoltare la musica preferita ovunque.

Regole di buon comportamento in Thailandia

Infine, per vivere al meglio una esperienza sicura in Thailandia, è consigliabile rispettare certe regole comportamentali che sono in uso fra la popolazione. Per prima cosa non bisogna mai fare scenate o alzare la voce in pubblico, e non toccare mai la testa o i piedi ad un Thailandese. Inoltre, congiungi i palmi delle mani quando saluti uno di loro e fai anche un piccolo inchino con la testa. Lo apprezzeranno moltissimo!

Lascia un commento